IL CBM IN PILLOLE

Correva l'anno 1965, ​ecco la prima
foto ufficiale del neonato
Coro Polifonico Benedetto Marcello
con il Maestro Mario Cairoli.
​Qualcuno si riconosce?

Nel 1974, il Comune di Mendrisio
premia il CBM quale società più
meritevole dell'anno.


L'artista Gino Macconi presiederà il CBM dal 1982 al 1993.
Di sua creazione il logo che ancora oggi ci rappresenta.

Mario Cairoli, fondatore del Coro Polifonico Benedetto Marcello, che lo dirigerà dal 1965 al 1986

Il 1984 vede l'uscita
del nostro primo LP,
rigorosamente in vinile.

Nell'aprile del 1975 il CBM si esibisce a Roma per Papa Paolo VI.

Nel 1986 inizia una nuova fase per il nostro coro: Claudio Bernasconi assume
la direzione del CBM.

Il 1987 ci vede in concerto al Palazzo dei Congressi di Lugano con i Piccoli Cantori della Turrita.

Dal 1995 al 2016 Mario Snozzi, noto imprenditore di Mendrisio, nonché sostenitore di attività sportive e culturali, assume la presidenza del CBM.


Il Maestro Mario Moretti divenne Direttore del CBM nel 1995. Un'esplosione positiva e inarrestabile, eccezionale per carattere, carismatico nella sua semplicità e con una cultura musicale immensa, ha saputo ampliare i confini interpretativi del Coro Polifonico Benedetto Marcello.

Nel 2015 abbiamo festeggiato i nostri 50 anni di passione per la musica con un'opera densa di emozioni e pathos: il Deutsches Requiem di Brahms.

Eccoci a Como, al Teatro Sociale. Siamo nel 2017 e presentiamo ad un pubblico entusiasta la Petite Messe solennelle di Gioachino Rossini.


Il Maestro Paolo Sala, presente e futuro del nostro coro, che nel 2023 ha raccolto con coraggio il testimone del suo predecessore Maestro Mario Moretti ampliando ulteriormente il repertorio del CBM.


Due generazioni per un coro: Maria Galliani, nostra attuale Presidente e sua madre Silla Galliani, storica segretaria del CBM.

Nel novembre del 2024 veniamo invitati dal Maestro Gioacchino Genovese a cantare il meraviglioso Requiem di Mozart in favore di Telethon. Siamo onorati di aver contribuito a sostenere la ricerca in favore delle malattie genetiche rare.
DA 60 ANNI CON VOI E PER VOI
Grazie di cuore per continuare a sostenere il canto e la musica attraverso il tempo.
​
La Presidente Maria Galliani
il Maestro Paolo Sala
tutti gli appassionati coristi.
​
​
​
